L’Associazione BELL’ITALIA propone:
SANTO STEFANO ROTONDO
Sabato 10 maggio 2025
Appuntamento: Via di Santo Stefano Rotondo, 7
appuntamento ore 10.30 – inizio visita ore 10:45
Dopo un lungo restauro potremo ammirare nel suo splendore questa magnifica chiesa del Celio fondata nel V secolo, ad oggi la più antica fra le chiese romane a pianta circolare. Due anelli concentrici separati da colonne di granito ne disegnano l’invaso, citando armoniosamente i prestigiosi modelli dell’architettura romana a pianta centrale, dal Pantheon al Tempio di Minerva Medica. Tra i manufatti di pregio un mosaico del VII secolo, il seggio episcopale di epoca imperiale, e un famoso, quanto vivace, Martirologio nato dalla creatività del Pomarancio nel Cinquecento.
PRENOTAZIONI ENTRO IL 6 MAGGIO AL REFERENTE DELLA SEZIONE CULTURALE:
claudio.napoleoni1@gmail.com (cell. 3290028999) fino alla concorrenza dei posti disponibili (20);
dopo tale data in caso di mancata partecipazione sarà dovuto in ogni caso il rimborso dei costi sostenuti
ATTENZIONE!!! La prenotazione deve contenere il nome dei singoli partecipanti e relativa qualifica (se socio o esterno tesserato Fitel) e il recapito telefonico per ogni evenienza.
LA PRENOTAZIONE SI INTENDERA’ VALIDA SOLO A RICEZIONE DELLA NS. CONFERMA
IMPORTANTE: i soci che partecipano per la prima volta alle visite della sezione sono pregati di indicare l'iban da addebitare. Ricordiamo che in caso di variazione dello sportello di competenza, è necessario comunicare immediatamente il nuovo iban.
COSTO
(guida, auricolari, offerta alla chiesa, pranzo presso la vicina Ass. Sportiva Tennis Roma di V.le Ipponio (Porta Metronia):
Soci: Euro 18,00 (con il contributo del circolo)
Esterni tesserati Fitel: Euro 35,00 (senza contributo del circolo) da pagare in contanti al momento della visita
N.B.: il Circolo è un mero intermediario nelle proposte di viaggi, di visite, di soggiorni ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1 della Convenzione di Bruxelles del 23/04/1970, ratificata con legge n°1084/1977; si limita pertanto a prenotare i servizi in oggetto in nome e per conto dei partecipanti e, quindi, ai sensi del comma 3 dell’articolo 22 della medesima convenzione non risponde dell’inadempimento totale o parziale dei viaggi, dei soggiorni e dei servizi prenotati e per la cui conclusione si intende che i partecipanti, nel prenotare, intendono conferire, seppur tacitamente, espresso mandato con rappresentanza
