Sez.Culturale - Area Archeologica Circo Massimo / Torre della Moletta - sabato 19 aprile 2025

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

L’Associazione BELL’ITALIA propone:
 

"L’AREA ARCHEOLOGICA DEL CIRCO MASSIMO E LA TORRE DELLA MOLETTA"
 

Sabato 19 aprile 2025

Appuntamento: Viale Aventino – ingresso Circo Massimo.

Orario: 10:45 appuntamento – 11:00 inizio visita 


2800 anni di avvenimenti hanno reso il Circo Massimo un luogo simbolico e caro a tutti i romani e finalmente, dopo un lungo cantiere di scavo e consolidamento delle strutture, è possibile entrare nella leggenda. La lunga storia del Circo Massimo parte dai tempi mitici, quando proprio qui si sarebbe consumato il Ratto delle Sabine, e arriva al XIX secolo quando accoglie i primi Gazometri. Passeggiando sul basolato antico scopriremo dove sedevano gli spettatori nell’emiciclo meridionale e sbirceremo nelle botteghe che ospitavano le attività necessarie alla vita del luogo. Concluderemo sulla terrazza panoramica per avere una visione complessiva del Circo Massimo e sulla Torre della Moletta, legata al medievale mulino del Fosso di San Giovanni.


PRENOTAZIONI: ENTRO IL 9 APRILE AL REFERENTE DELLA SEZIONE CULTURALE:

claudio.napoleoni1@gmail.com (cell. 329 0028999)  fino alla concorrenza dei posti consentiti (15);

ATTENZIONE!!! La prenotazione deve contenere il nome dei singoli partecipanti e relativa qualifica (se socio o esterno tesserato Fitel) e il recapito telefonico per ogni evenienza.

LA PRENOTAZIONE SI INTENDERA’ VALIDA SOLO A RICEZIONE DELLA NS. CONFERMA

 

IMPORTANTE: i soci che partecipano per la prima volta alle visite della sezione sono pregati di indicare l'iban da addebitare. Ricordiamo che in caso di variazione dello sportello di competenza, è necessario comunicare immediatamente il nuovo iban.

 

COSTO (guida, auricolari, pranzo presso L’Associazione Sportiva Tennis Roma di V.le Ipponio (Porta Metronia):

Soci: Euro 18,00 (con il contributo del circolo)

Esterni tesserati Fitel: Euro 35,00 (senza contributo del circolo) da pagare in contanti al momento della visita

Biglietto d’ingresso a carico dei partecipanti (gratuito con la Mic Card salvo diverse disposizioni)

 

N.B.: il Circolo è un mero intermediario nelle proposte di viaggi, di visite, di soggiorni ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1 della Convenzione di Bruxelles del 23/04/1970, ratificata con legge n°1084/1977; si limita pertanto a prenotare i servizi in oggetto in nome e per conto dei partecipanti e, quindi, ai sensi del comma 3 dell’articolo 22 della medesima convenzione non risponde dell’inadempimento totale o parziale dei viaggi, dei soggiorni e dei servizi prenotati e per la cui conclusione si intende che i partecipanti, nel prenotare, intendono conferire, seppur tacitamente, espresso mandato con rappresentanza

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.